QUAL TRA LE SEGUENTI AFFERMAZIONI RIGUARDANTI UNA PERSONA COLTA DA COLPO DI CALORE È ERRATA?
UN PAZIENTE VITTIMA DI UN INCIDENTE STRADALE:
QUALI DEI SEGUENTI SEGNI E SINTOMI PRESENTA UNA PERSONA ESPOSTA A BASSE TEMPERATURE:
NEL TRASPORTO DI UNA PERSONA GRAVEMENTE IPOTERMICA IL MONITORAGGIO DEI SEGNI VITALI E IL RIPOSO ASSOLUTO SONO IMPORTANTI PERCHÉ:
IN CASO D'INCIDENTE DA TUFFO IN ACQUA È IMPORTANTE TRATTARE LA VITTIMA, SOPRATTUTTO SE NON È COSCIENTE,
AD UNA PERSONA IN ARRESTO CARDIACO RIMASTA IMMERSA IN ACQUA MOLTO FREDDA PER CIRCA QUINDICI MINUTI:
NEL SOCCORSO DI UN BAMBINO SI DEVE:
IN UN ADULTO, IL POLSO PIÙ AFFIDABILE PER LA CORRETTA VALUTAZIONE CARDIOCIRCOLATORIA È:
PERCHÉ È IMPORTANTE CHE IL SOCCORRITORE CERCHI DI CAPIRE LA DINAMICA DELL'EVENTO ?
ABBINA LE SEGUENTI DEFINIZIONI:Sintomi Segni Segni vitali
ABBINARE LE ALTERAZIONI DEL COLORITO DELLA PELLE:Bianco Rosso Blu Giallo Nero-blu
NELLA FASE INIZIALE DELLA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE A DUE SOCCORRITORI, DOPO QUANTI CICLI VENTILAZIONI / COMPRESSIONI SI DEVE VALUTARE L'EVENTUALE COMPARSA DI POLSO E RESPIRO SPONTANEI ?
SE IL PAZIENTE HA UN'OSTRUZIONE PARZIALE DELLE VIE AEREE E TOSSISCE VIGOROSAMENTE....
SI DEVE SOSPETTARE UN'EMORRAGIA INTERNA QUANDO SONO PRESENTI: (RISPOSTA MULTIPLA)
QUAL' È' LA FRATTURA CHE SI ACCOMPAGNA ALLA MAGGIORE PERDITA OCCULTA DI SANGUE ?
IL MEZZO PIÙ EFFICACE PER CONTROLLARE UNA EMORRAGIA ESTERNA NON PULSANTE È':
QUALE DELLE SEGUENTI MANOVRE È' PRIORITARIA NEL PRIMO SOCCORSO DI UN TRAUMATIZZATO INCOSCIENTE?
FARE L'ABCD PRIMARIO SIGNIFICA:
IN CASO DI FRATTURA NON ESPOSTA MA SCOMPOSTA SI DEVE:
IL MODO MIGLIORE PER RIDURRE I RISCHI DI LESIONI AL RACHIDE CERVICALE E':
IN UN PAZIENTE TRAUMATIZZATO COSCIENTE SENZA POLSO PERIFERICO SI DEVE:
UNA SOSPETTA FRATTURA SEMPLICE E COMPOSTA DI GAMBA DEVE ESSERE IMMOBILIZZATA:
STATE TRASPORTANDO UNA DONNA NON COSCIENTE PER ABUSO DI BEVANDE ALCOLICHE. IN CASO DI VOMITO:
QUAL'È L'UNICA IMPORTANTISSIMA COSA CHE SI PUÒ FARE D'ABITUDINE PER AIUTARE A PREVENIRE LA TRASMISSIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE?
QUALI DELLE SEGUENTI CONDIZIONI RICHIEDE SICURAMENTE L'IMPIEGO DI MASCHERINA PROTETTIVA ?
UN PZ EPILETTICO NOTO HA AVUTO UN MALORE SULLE SCALE DI CASA, ALL'ARRIVO È SVEGLIO E APPARENTEMENTE NON HA SEGNI EVIDENTI DI TRAUMA:
LA RILEVAZIONE DEI PARAMETRI VITALI E LA LETTURA DELLA DOCUMENTAZIONE SANITARIA È UTILE:
UNA PAZIENTE VIENE RINVENUTA INCOSCIENTE , RESPIRA E HA POLSO, A LATO SI RINVENGONO 2 SCATOLE DI TRANQUILLANTI:
DURANTE L'ASSISTENZA AL NEONATO LA PRIMA MANOVRA DA ESEGUIRE È:
LA FREQUENZA CARDIACA DI UN NEONATO A TERMINE SANO È:
LA QUANTITÀ DI SANGUE CHE SI PERDE NORMALMENTE DURANTE IL PARTO È:
NELLA RIANIMAZIONE NEONATALE IL RAPPORTO VENTILAZIONE MASSAGGIO È DI :
SE UN NEONATO NON RESPIRA ED HA UNA FREQUENZA CARDIACA DI 90 B/M SI DEVE:
NEL CASO SIA NECESSARIO EFFETTUARE LA RCP A DUE SOCCORRITORI SU UN LATTANTE, IL RAPPORTO COMPRESSIONI TORACICHE ESTERNE / VENTILAZIONI DEVE ESSERE:
IN CASO SIA NECESSARIO EFFETTUARE LA RCP AD 1 SOCCORRITORE SU UN BAMBINO DI 6 ANNI, IL RAPPORTO COMPRESSIONI TORACICHE ESTERNE / VENTILAZIONI DEVE ESSERE:
IN PRESENZA DI CONVULSIONI IN ATTO IN UN BAMBINO DI TRE ANNI, IL SOCCORRITORE PUÒ:
IN PRESENZA DI ALCOLISTI E TOSSICODIPENDENTI È' NECESSARIO...
SE VI TROVATE DAVANTI AD UN PZ PSICHIATRICO ARMATO E AGITATO....
TRA I SEGUENTI FATTORI DI RISCHIO PER UNA PERSONA USTIONATA UNO SOLO NON È INDICE DI GRAVITÀ:
IN CASO DI USTIONE DA CALCE SECCA:
IN UN PAZIENTE CON UN'USTIONE AGLI OCCHI CAUSATA DA SOSTANZE CHIMICHE:
QUAL È LA PRIMA COSA DA FARE APPENA GIUNTI SUL LUOGO DI UN INCIDENTE ?
LA PRESENZA DI MOVIMENTI PARADOSSI DELLA GABBIA TORACICA DURANTE GLI ATTI RESPIRATORI PUÒ INDICARE:
LA PRESENZA DI ENFISEMA SOTTOCUTANEO IN UN POLITRAUMATIZZATO, DEVE FAR SOSPETTARE CON PIÙ PROBABILITÀ, E QUINDI RICERCARE ULTERIORI SEGNI DI:
UNA IPOTENSIONE ARTERIOSA IN UN SOGGETTO ADULTO POLITRAUMATIZZATO CON TRAUMA CRANICO È PIÙ FREQUENTEMENTE CAUSATA DA:
ESISTE UNA CORRELAZIONE TRA OSSIGENAZIONE E VENTILAZIONE ED EVOLUZIONE DELLE LESIONI CEREBRALI IN SEGUITO A TRAUMA CRANICO?
QUALE È LO SCOPO DELLA VALUTAZIONE SECONDARIA NELL'ESAME OBIETTIVO DEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO?
I PAZIENTI ANZIANI CHE SUBISCONO UN TRAUMA
UN PZ CARDIOPATICO NOTO LAMENTA SENSO DI PROFONDO MALESSERE, LIEVE DISPNEA E MAL DI STOMACO: